Archivio per la categoria Pensieri

Poesia nel Borgo 2023

Luci di Natale

Il buio è sceso
sui clivi contornanti
la vallata,
qua e là luci sparse,
nei giardini gli alberi
mutano colore.
Anche tu
piccola lanterna
abbandonata sarai regina.

Elvio Angeletti

Amore e Dintorni II edizione 2022

                                                Comune di Senigallia             Biblioteca Comunale “Luca Orciari”           

               Bando Concorso        “Amore e dintorni” 2022

dedicato alla scrittrice Michela Turra

Concorso Nazionale di racconti brevi

II EDIZIONE 2022

Organizzato da:

LA BIBLIOTECA COMUNALE “ LUCA ORCIARI “

in collaborazione con:

ASSOCIAZIONE CULTURALE MONTIMAR

CON IL PATRICINIO DEL COMUNE DI SENIGALLIA

Il bando è rivolto a tutte le persone che hanno compiuto l’età (14 anni) allo scadere del seguente

bando 30-06-2022.

Tipologia degli elaborati: RACCONTO BREVE MASSIMO 4 PAGINE A4 (SOLO FRONTE)

Carattere Times New Roman dimensione carattere 12.

Tema: Amore e dintorni

*I racconti potranno essere editi ed inediti, anche vincitori di altri concorsi.

Non saranno ammessi al concorso:

I testi che presentino elementi razzisti, xenofobi, denigratori, pornografici, blasfemi, di offesa alla morale e al senso civico, d’incitamento all’odio, alla violenza e alla discriminazione di ciascun tipo o che fungano da proclami ideologici, partitici e politici.

Ogni candidato può concorrere con n° 1 RACCONTO.

Modalità di partecipazione: ogni opera dovrà essere inviata in formato digitale

all’indirizzo di posta elettronica    c.amoreedintorni@libero.it   

In via del tutto eccezionale –  per chi trovasse difficoltà

può inviare il cartaceo al seguente indirizzo: Biblioteca Comunale “Luca Orciari”

Via Del Campo Sportivo,1/3    –   60019 Marzocca di Senigallia (AN)

inserendo all’interno del plico oltre al racconto ed ai dati personali dell’autore la copia del pagamento effettuato, (oppure direttamente la quota in contanti in busta chiusa) Farà fede il timbro postale.

Generalità da specificare nell’email: nome, cognome, età, indirizzo, telefono, e-mail,

aggiungere la copia della contabile del versamento eseguito in formato Word o Pdf

(Modulo scheda partecipazione in fondo al presente bando)

Gli elaborati inviati per il concorso non saranno restituiti.

I racconti dovranno essere inviati in forma anonima elaborati con carattere Times New Roman dimensione 12 interlinea 1,5 e dovranno essere inviati in formato Word. La forma anonima è tassativa, se non osservata l’elaborato verrà escluso dal concorso.

Quota d’iscrizione:

è richiesto un contributo di partecipazione, quale tassa di lettura, di € 15,00.

Il pagamento dovrà essere eseguito come di seguito specificato:

Bonifico ASSOCIAZIONE CIVICA MONTIMAR

Via Dè Liguori, 23 Marzocca di Senigallia IBAN  IT 29 T 0849121301 000210150195   BANCO MARCHIGIANO CREDITO COOPERATIVO, FILIALE DI MARZOCCA indicando la Causale: partecipazione al concorso letterario nazionale  “Amore e dintorni”

Scadenza invio file: 30-06-2022

GIURIA: la giuria del Premio, il cui giudizio è inappellabile, sarà costituita: da critici d’arte e letterari,

i cui nomi saranno resi noti durante la premiazione.

Premi: per ogni sezione

Sezione A

1° CLASSIFICATO = targa + pergamena + 1 pubblicazione con 30 copie gratuita dell’autore max 50 pg.

2° CLASSIFICATO = targa + pergamena

3° CLASSIFICATO = targa + pergamena

Saranno, inoltre, assegnate menzioni speciali e menzioni d’onore a discrezione delle associazioni e della giuria.

La cerimonia della premiazione si svolgerà presumibilmente il 15-10-2022 in Senigallia AN –  il luogo e l’orario  saranno comunicati in seguito, comunque in largo anticipo rispetto alla data finale. L’organizzazione del concorso si riserva, in caso di impossibilità ad effettuare la serata della premiazione per  il riacutizzarsi dell’ epidemia Covid 19, di emanare il verbale della giuria, contattare i vincitori ed inviare i premi tramite spedizione postale. Eventuali variazioni saranno comunicate durante le fasi del concorso, sempre prima della data del 15-10-2022.

È possibile contattare per informazioni  c.amoreedintorni@libero.it

Biblioteca “ Luca Orciari”   071 698046   mail bibl07comune.senigallia.an.it    nel seguente orario
dal lunedì al venerdì  dalle ore 09,00 alle 12,00 e dalle 15,00 alle 18,00

Il presidente della Biblioteca Comunale “Luca Orciari  Mauro Mangialardi

Il presidente dell’Associazione Civica MontimarIl presidente del Premio  Margherita Angeletti

Marzocca di Senigallia lì 23-01-2022

Scheda di partecipazione

La presente scheda compilata è requisito fondamentale per la partecipazione al concorso “Amore e Dintorni”. Alla scheda va, inoltre, allegata l’attestazione del pagamento della relativa tassa di lettura, inviare il tutto entro e non oltre il 30-06-2022.

Nome/Cognome ________________________________________________________________

Data di nascita —————————————————–età ——————————————————

Residente in via ____________________________________Città________________________

Cap _____________________ Prov. _______________ Tel. ____________________________

E-mail _____________________________

Partecipo alla sezione:

titolo dell’opera_________________________________________________________

________________________________________________________________________

________________________________________________________________________

Firma________________________________ Data ______________________________

□ Acconsento al trattamento dei dati personali qui riportati in conformità a quanto indicato dalla normativa sulla riservatezza dei dati personali (D. Lgs. 196/03) e solo relativamente allo scopo del Concorso in oggetto.

□ Dichiaro che il testo presentato è frutto del mio ingegno e che ne detengo i diritti a ogni titolo.

□ Autore inscritto alla SIAE         □ Autore non inscritto alla SIAE

Firma_________________________________ Data _____________________________

Per i minorenni

Firma dei genitori o di chi ne fa le veci.

__________________________________________               _____________________________________

Buon Anno 2022 Auguri

VERBALE DELLA GIURIA “POESAI NEL BORGO” 2021

La Commissione di Giuria del Premio “ Poesia nel Borgo” 2021 VII Edizione presieduta dal dott. Antonio Maddamma (poeta – scrittore) e composta dal Prof. Giulio Muraca (filosofo e critico letterario), prof.ssa Marisa Landini (poeta), prof.ssa Adriana Zucconi, Simone Pancotti (poeta, scrittore) dott. Lorenzo Spurio (poeta e critico letterario), dott. Marcello Signorini (poeta, scrittore, regista teatrale), prof. Mauro Marcellini (poeta)  riunitasi con il Presidente del Premio, Elvio Angeletti (senza diritto di voto), Presso la Biblioteca Comunale Luca Orciari di Marzocca  in data 06/07/2021 alle ore 21,15 , dopo aver raccolto i giudizi e le note di ogni membro della Commissione per ogni testo pervenuto al concorso, ha così deliberato:
Poesia in lingua italiana sezione: A    Classifica

  1. Giuseppe La Rocca        (Trappeto –  PA)    –             Crisalide per sempre
  2. Giuseppe Modica           (Ragusa)                                Prinsengracht 263
  3. Sante Serra                     (Baricella – BO)                    Guarderai il mio giardino

Targa d’onore:

            Rosanna Di Iorio         (Chieti)                                          Tu mi correvi incontro con dolcezza   

Manuela Magi             (Tolentino – MC)                           Silenzioso

Silvana Stremiz            (Remanzacco UD)                   Ti chiamo col tuo nome

            Vittorio Di Ruocco      (Pontecagnano – SA)                     Il vento silenzioso della morte

Michele Izzo                 (Montebelluna – TV)                    Il tempo Felice

Salvatore Siina            (Caltanissetta)                                Il grande albero

Enrico Cincotti            (Manfredonia FG)             E, come riflesso, la porta di mogano massiccio

Targa di merito:

Domenica Inzinna          (Grotta di Castro VT)             io e il lago di bolsena

Elisabetta Liberatore     (Pratola Peligna AQ)              Alcune cose rimangono

            Katya Marotta                (Messina)                                 MI manca la gente

            Umberto Druschovic      (Aosta)                                      Forse gli uccelli sanno

Cristian Consilvio           (Rieti)                                       Come il vento

Biagio Nasti                     (Venezia)                                  La costellazione dei nei

Alfonso Gargano            (Salerno)                                   Quella panchina

Poesia in dialetto sezione: B     Classifica

(poesia dialettale escluso il dialetto marchigiano)

  1. Stefano Baldinu           (Castel San Pietro BO)        Sa libertade invisibile de su silentziu tou
  2. Daniela Moreschini     (Roma)                                  L’urtima partita
  3. Graziella Abiatico       (Flero – BS)                          Tacògn

Targa d’onore:

Andreina Trusgnach    (San Leonardo UD)               Čeriešnjove rože

Antonio Barracato        (Cefalù PA)                            Ti perdunu matri

Giovanni Moda             (Mortara PV)                          Rifless dla me vita
 

           Targa di merito:
            Sergio Gregorin            (Turriaco GO)                        
Iera ‘na volta la Bor
            Giuseppe D’Agrusa       ( Palermo)                              Sciuscia ventu, sciuscia
            Mauro Milani                (Genova)                                 Voce
            Roberto Colonnelli       (Acquapendente VT)              L’urtima notte

  Poesia in dialetto marchigiano sezione: C     Classifica

  1. Rolanda Bugiatelli          (Montignano AN)                 Facc tant amat
  2. Lena Maltempi                (Falconara AN)                    E’ cascato l’tempo
  3. Fiorina Piergigli               (Senigallia AN)                    Na domanna

Targa d’onore

Antonella Brugiatelli     (Montignano AN)                  ‘L pa.esin

Irene Sabatini                 (Marzocca AN)                      La nott d’scanafoj

Premi speciali:

                        Speciale Giovani                       Sofia Gullà                       Il falco             (Senigallia AN)
                        Speciale Giovani                       Elisabetta Gullà             La soffitta         (Senigallia AN)
             Premio del presidente della giuria     Tindara Cannistrà       Lillith                  (Venetico ME)
             Premio Poesia nel Borgo                     Annalena Cimino     Tra le viole e il fango   (Capri NA)
             Premio Biblioteca Luca Orciari         Giusy Bianchi                 Il tuo sorriso      (Pompei NA)
             Premio Della la critica                        Marco Vaira                     Pensier mio           Cerveno BS)
             Premio Presidente del concorso         Davide Cerutti              La bes-cia (Serravalle Sesia VC)                                        
             Premio Renata Sellari                         Salvatore Greco      Cumi haiu a fari       (Biancavilla CT)
             Premio alla cultura                             Don Angelo Pellegrini                  (Firenze)
            

Nel ringraziare tutte e tutti per la numerosa partecipazione si comunica agli autori partecipanti che sarà consegnato: un attestato, una piccola antologia con la poesia dell’autore (la poesia più votata) e un piccolo omaggio.

La direzione del concorso “Poesia nel Borgo” 2021

Marzocca di Senigallia 06/07/2021

Il presidente del Concorso                                                       Il presidente della Giuria

(Senza diritto di voto)                                                                                   Antonio Maddamma

Elvio Angeletti                                                                            

NB: Nei giorni a seguire sarà pubblicato il programma della serata finale del 21-08-2021.

         Le spese di trasporto e di soggiorno sono a carico degli autori.